Blog | Provet Cloud

5 attività di team building ideali per le cliniche veterinarie

Scritto da Provet Cloud | 28-mag-2024 18.39.28

La professione veterinaria è attualmente in una fase considerata da molti come "critica". Giorno dopo giorno, affrontiamo temi come il burnout, l'esaurimento emotivo e persino il rischio di suicidio. Inoltre, le cliniche veterinarie segnalano una significativa carenza di personale, un fenomeno che sembra essere sia una causa che un effetto dei problemi di benessere nel settore.

Se sei tra i gestori di cliniche veterinarie, probabilmente ti stai chiedendo se esiste un modo per affrontare la carenza di personale e migliorare contemporaneamente il benessere dei tuoi dipendenti. Le attività di team building possono rappresentare una soluzione efficace per affrontare entrambe le sfide.

Benefici del team building

L'idea di “team building” può evocare ricordi di esercizi di fiducia e altre esperienze imbarazzanti, ma queste attività possono portare benefici significativi a te e ai tuoi dipendenti. 

Se svolto correttamente, il team building può:

  • Aumentare la fiducia
  • Migliorare la comunicazione
  • Ridurre i conflitti
  • Accrescere il coinvolgimento dei dipendenti

Sebbene alcune cliniche veterinarie funzionino già come una grande famiglia felice e funzionale, questa è spesso l'eccezione alla regola. Nella maggior parte delle cliniche, i conflitti si verificano almeno occasionalmente.

Indipendentemente dalla fonte di conflitto nella vostra clinica, queste tensioni e difficoltà di comunicazione minano l'efficienza e riducono la capacità di fornire cure di qualità. Le attività di team building possono ridurre i conflitti sul posto di lavoro, offrendo vantaggi a te, ai tuoi clienti, ai tuoi pazienti e, soprattutto, ai tuoi dipendenti.

Il team building può anche migliorare il coinvolgimento dei dipendenti. L'impegno dei dipendenti si riferisce al loro coinvolgimento e entusiasmo verso il lavoro e l'ambiente lavorativo. Dipendenti coinvolti sono dedicati all'organizzazione, al team e al lavoro. Aumentare il loro coinvolgimento non solo crea un ambiente di lavoro migliore, ma può anche ridurre il turnover del personale.

5 idee di team building per le cliniche veterinarie

Il team building non si limita solo a pranzi aziendali o corsi di arrampicata. Sebbene queste attività possano essere utili, esistono molte altre opzioni che potrebbero meglio adattarsi alla vostra clinica veterinaria. Ecco cinque idee alternative:

1. Attivitá di team building quotidiane.

Incorporare un'attività di team building ogni giorno può fare la differenza. Una riunione quotidiana, come un incontro mattutino o un debriefing serale, offre un'opportunità preziosa per allineare il team. Oltre a discutere di affari, aggiungi un tocco di divertimento: inizia o termina ogni riunione con una barzelletta del giorno o una breve pausa per ballare. Divertirsi insieme rafforza lo spirito di squadra.

Se le riunioni quotidiane non sono fattibili, considera altre forme di divertimento quotidiano. Ad esempio, affiggi un indovinello del giorno sulla lavagna dei trattamenti o organizza una caccia al tesoro in stile "Dov'è Wally?" nascondendo un oggetto divertente nello studio.

2. Pausa di gioco.

Programma un'ora di pausa gioco. Chiudi temporaneamente la clinica, se possibile, e lascia che le telefonate vadano alla segreteria telefonica. Riunisci il team per una competizione amichevole. Giochi come Pictionary, Indovina Chi o Jenga possono coinvolgere tutti e promuovere la collaborazione tra i membri del tuo team.

3. Sfida ingegneristica.

Dividi i dipendenti in squadre per una sfida ingegneristica, come la costruzione di un dispositivo per il lancio di uova o la costruzione di un ponte di stuzzicadenti. Queste attività stimolano il pensiero creativo e la collaborazione:

  • Sfida della caduta dell'uovo: utilizzate materiali come giornali e spago per creare un dispositivo che consenta a un uovo di cadere senza rompersi. (30-45 minuti)
  • Costruzione di un ponte di stuzzicadenti: usate stuzzicadenti e colla per costruire un ponte tra due libri di testo e verificate quanto peso può reggere. (60-90 minuti)

L'obiettivo è promuovere il pensiero fuori dagli schemi e la collaborazione.

4. Volontariato insieme.

Discuti con il tuo team delle loro passioni e concorda un'attività di volontariato che possa coinvolgere tutti. Ad esempio, organizza una raccolta di cibo per animali o una raccolta di giocattoli per bambini. 

Se possibile, chiudi la clinica un pomeriggio e partecipate insieme a un'attività di volontariato. Questo rafforza il senso di comunità e permette di scoprire nuove dinamiche tra i membri del team.

5. Imparare una nuova abilitá insieme.

Imparare una nuova abilità come squadra può rafforzare il lavoro di gruppo. Cerca un corso in cui tutti siano principianti, come yoga, autodifesa, pesca o campeggio. L'apprendimento di nuove competenze aiuta i dipendenti a lavorare insieme in modi nuovi e stimolanti.

Conclusioni

Il team building offre numerosi vantaggi, tra cui un ambiente di lavoro più sano e una maggiore fidelizzazione dei dipendenti. Esistono diverse attività di team building adatte alle cliniche veterinarie, da quelle più semplici e meno costose a quelle che richiedono un maggiore investimento di tempo e risorse. Valuta le tue esigenze e risorse per determinare la migliore attività di team building per la tua clinica.

Ottimizzare il team building nella tua clinica veterinaria può portare a un miglioramento significativo del benessere e dell'efficienza del vostro staff. Implementa queste idee e osserva come il tuo team diventa più coeso e motivato.