Stanco di svolgere le stesse attività giorno dopo giorno? Sicuramente non è la vita quotidiana di un veterinario.
Ogni giorno porta con sé nuove avventure, ma anche sfide inaspettate che tengono tutti in allerta.
I veterinari gestiscono un carico di lavoro notevole: interventi chirurgici programmati dalla mattina alla sera, consultazioni, emergenze, follow-up e gestione completa dei clienti. Più grande è il team di un ospedale veterinario, più complessa diventa la gestione, aumentando la necessità di efficienza operativa e collaborazione tra i vari reparti.
Quando si tratta di fornire organizzazione, prevedibilità, automazione e facilità, la tecnologia e le soluzioni veterinarie integrate possono davvero fare la differenza.
La collaborazione è essenziale in ogni fase. Sono necessari processi efficienti per una serie di attività, dalla raccolta dei documenti al trasferimento delle informazioni tra gli addetti alla reception e i veterinari durante le consultazioni. Fortunatamente, esistono numerosi strumenti innovativi e di tendenza, come le applicazioni di telemedicina e le funzionalità avanzate dei software veterinari, progettati per semplificare le operazioni quotidiane.
Che si tratti di diagnostica avanzata o di applicazioni multiple utilizzate per semplificare e migliorare l'assistenza ai pazienti, il software veterinario deve essere in grado di integrarsi con le apparecchiature e gli strumenti del tuo ospedale, in modo che i dati possano essere recuperati o sincronizzati più facilmente. Ad esempio, il software può facilitare un flusso di lavoro efficiente importando i risultati di laboratorio nelle cartelle cliniche e nei successivi piani di trattamento.
Definendo tutti i flussi di lavoro necessari nel tuo ospedale e utilizzando un software che li semplifichi, potrai ottenere una collaborazione efficace.
La collaborazione comprende una comunicazione efficace e trucchi per risparmiare tempo. Che si tratti di comunicazioni interne al reparto o di conversazioni esterne con veterinari referenti o clienti, utilizzando funzioni automatizzate come la "casella di posta condivisa" di Provet Cloud, è possibile ricevere le cartelle cliniche direttamente nella cartella del paziente e inviare rapidamente i commenti via e-mail con un semplice clic, rendendo molto più semplici i rinvii.
La realtà è che molti ospedali e cliniche veterinarie devono affrontare sfide significative a causa della carenza globale di veterinari e della crisi del costo della vita, che hanno aumentato i livelli di burnout tra i professionisti.
Il carico di lavoro di routine in alcuni luoghi può essere schiacciante:
"I tecnici veterinari spesso sono più che infermieri. Sono receptionist, tecnici di laboratorio, anestesisti, farmacisti e persino custodi. C'è molto di più dietro la sala di consulenza."
Come creare l'ambiente e le condizioni ideali per una vita lavorativa ospedaliera più efficiente ed equilibrata?
La collaborazione interna ed esterna è essenziale. Gli strumenti per l'efficienza veterinaria servono a facilitare la vita lavorativa quotidiana. In Provet Cloud abbiamo automatizzato il maggior numero possibile di flussi di lavoro prevedibili per ottenere lo stesso livello di routine necessario in un ambiente caotico. Che si tratti di aggiungere voci a una fattura o di aggiornare le cartelle cliniche, ogni regolazione può fare una differenza tangibile nel recupero del tuo tempo.
Un'efficace gestione del rapporto cliente-paziente e l'equilibrio tra gestione aziendale e compiti clinici sono elementi chiave per ottimizzare l'assistenza ospedaliera veterinaria.
Per realizzare lo scenario ideale di un'attività ospedaliera sostenibile, fluida ed efficiente, è consigliabile:
Nella rivoluzione delle cure veterinarie, la tecnologia svolge un ruolo cruciale. L'ottimizzazione dei processi esistenti è fondamentale. Ecco tre azioni pratiche per iniziare oggi stesso:
I piccoli cambiamenti quotidiani possono avere un impatto significativo a lungo termine, come suggerisce James Clear: "Migliorare l'1% ogni giorno conta molto nel lungo periodo".
In un ambiente che può essere fisicamente impegnativo ed emotivamente stancante, ma gratificante grazie all'amore per gli animali, ogni sforzo per migliorare conta.